L’intelligenza artificiale giocherà un ruolo fondamentale nell’affrontare le sfide dell’oncologia. Ne sono convinti gli studenti della terza annualità della Biologia con Curvatura Biomedica del Falcone Righi di Corsico che insieme ad altri studenti di Milano hanno preso parte al laboratorio alla vita. L’incontro di oggi ha avuto luogo presso la sede di Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia alla vigilia della Giornata mondiale contro il cancro (World Cancer Day, 4 febbraio 2025).
In particolare, secondo ragazzi, l’ AI permetterà di avere diagnosi precoci e accurate (59%) e di accelerare lo sviluppo di nuove molecole terapeutiche e trattamenti personalizzati (58%). Nel corso dell’incontro, gli studenti sono stati guidati dagli esperti di Johnson & Johnson attraverso ľ’intero viaggio del farmaco: dal dialogo con i pazienti alla ricerca, dall’evoluzione delle terapie all’accesso al mercato, dalla commercializzazione alla farmacovigilanza, fino all’impiego dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie per favorire l’innovazione.
0